Synopsis
Il team didattico del VIVE offre ad adulti, famiglie e scuole una proposta educativa dedicata alla mostra Le ferrovie d’Italia (1861–2025). Dall’unità nazionale alle sfide del futuro, allestita presso la Sala Zanardelli del Vittoriano dal 7 novembre 2025 all’11 gennaio 2026.
Un’occasione unica per immergersi in un racconto multidisciplinare dove pitture e sculture di artisti come Giuseppe De Nittis, Fortunato Depero, Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Giulio Paolini e Jannis Kounellis, fotografie di Gianni Berengo Gardin, Letizia Battaglia, Ferdinando Scianna, Gabriele Basilico e Mimmo Jodice, video e disegni di Pino Pascali, performance di John Cage e Sissi, brani filmici di Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Luchino Visconti e Federico Fellini, si intrecciano con le immagini d’archivio e le voci di poeti e scrittori – Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Giovanni Verga, Filippo Tommaso Marinetti, Eugenio Montale, Italo Calvino e Andrea Camilleri tra gli altri – per restituire al pubblico la dimensione emotiva e immaginaria del viaggio in treno.
Per acquistare più di 10 biglietti contattate il Centro Prenotazioni al numero +39 06 83845776
Il mio viaggio in Italia
Visita animata per bambini
Domenica 16 novembre h 11.00
Domenica 14 dicembre h 11.00
Domenica 11 gennaio h 11.00
90 minuti
€ 23.00
Scopri di più
Racconti di viaggio in LIS
Visita con laboratorio in LIS per bambini
Sabato 13 dicembre h 16.00
90 minuti
€ 18.00
Acquista
Un treno lungo 120 anni di storia in LIS - Lingua dei Segni Italiana
Visita guidata in LIS
Sabato 13 dicembre h 10.30
90 minuti
€ 18.00
Acquista
Viaggio in treno. La Storia d’Italia nei 120 anni delle Ferrovie dello Stato
Visita guidata per adulti
Domenica 16 novembre h 11.00
Domenica 14 dicembre h 11.00
Domenica 11 gennaio h 11.00
90 minuti
€ 23.00
Acquista
Viaggio sinestetico
Visita tattile per adulti e bambini
Sabato 20 dicembre h 10.30
Sabato 3 gennaio h 10.30
90 minuti
€ 18.00
Acquista
Tre, due, uno…si parte!
Visita animata in famiglia con bambini
Domenica 23 novembre ore 16.00
Domenica 28 dicembre ore 16.00